Patologie neurologiche e disabilità neuromotorie:
Ritardo neuromotorio, paralisi cerebrali infantili, malattie neuromuscolari/metaboliche/genetiche, lesioni nervose periferiche, lesioni ostetriche del plesso brachiale
Problematiche ortopediche e muscolo-scheletriche:
Plagiocefalia occipitale e posturale del lattante e asimmetrie cranio-facciali, torcicollo posturale e miogeno, patologie ortopediche, traumatiche o congenite, fratture in età pediatrica
Anomalie della colonna vertebrale del bambino e dell’adolescente:
Scoliosi vera, atteggiamenti scoliotici, scoliosi benigna del lattante e malformativa congenita
Dismorfismi e paramorfismi dell’arto inferiore:
Varismo-valgismo ginocchia, piede torto congenito, metatarso varo, piede talo-valgo, piede piatto e piede cavo
Anomalie della marcia:
Cammino sulle punte, cammino con intrarotazione del piede
Promozione della qualità dello sviluppo psicomotorio e relazionale globale 0-3 anni:
Attrezzature (fasce/marsupi/sdraiette…), giochi, attività consigliate di sostegno allo sviluppo e di promozione del movimento, valutazioni dello sviluppo psicomotorio
Valutazione 0-3 mesi: supporto alla comprensione del comportamento del neonato (come interagire/aiutare/tenere/chiacchierare con il tuo bambino)
Supporto all'accudimento per neonati pretermine o con piccole difficoltà
Linfodrenaggio
Riabilitazione del pavimento pelvico pre e post gravidanza
Esercizio in gravidanza e post-parto